Tag

rai 1

Browsing

Ecco tutti i dettagli!

Amici 20, in termini d’ascolti del sabato sera, non ha rivali!

Complice, inevitabilmente, l’assenza di programmi di un certo calibro da parte di Rai Uno, lo share del talent show di Canale 5 è volato al 28%.

Ma come mai la Rai ha schierato una debole programmazione contro il Serale di Amici?

A darci una risposta ci ha pensato Stefano Coletta, direttore di Rai Uno, che ha rivelato di aver volutamente preso questa decisione per via di un budget ridotto.

Le sue parole, riportate da biccy.it, hanno subito fatto chiarezza sulla questione:

Succede che quando la rete ha un budget stra-ridotto non si può garantire la qualità nell’intrattenimento sia venerdì che sabato. Perciò in alcune fasi di stagione non possiamo produrre e avere la forza economica per coprire sia il venerdì che sabato. La verità è che con Top Dieci per ragioni produttive non siamo riusciti a partire prima. L’idea di riportarlo al suo habitat naturale del venerdì è stata la scelta più immediata per tutelarlo sia per ragioni produttive che economiche.

Cosa ne pensate di questa scelta da parte della Rai?

La confessione del cantante.

Cresce l’attesa per la nuova edizione del Festival di Sanremo 2021!

Nel pieno rispetto dell’emergenza e dei protocolli sanitari, Il Festival debutterà dal 2 fino al 6 marzo con la conduzione di Amadeus. In merito a ciò, durante l’ultima puntata di Casa Chi, Cristiano Malgioglio ha rivelato di aver rifiutato un insolito invito da parte di Amadeus per Sanremo 2021.

Secondo quanto riportato da blogtivvu.com, il conduttore lo avrebbe chiamato per presentare una canzone in gara. Tuttavia, pur essendo felicissimo della proposta, il cantante ha ceduto il suo posto ad un giovane concorrente.

Parlando poi dell’assenza del pubblico al Festival, secondo quanto riportato da LaNostraTv.it, Malgioglio ha dichiarato che:

Un Sanremo senza pubblico può essere molto interessante.

Cosa ne pensate?

L’allettante proposta dei discografici!

A quasi un mese dall’inizio del Festival di Sanremo, non si hanno ancora certezze riguardo la sua fattibilità!

Enzo Mazza, Ceo della Fimi (federazione che riunisce Universal, Sony, Warner e Bmg), ha rilasciato un’intervista al Corriere. Durante quest’ultima, Mazza ha proposto un cambio location per quest’anno a causa delle norme anti Covid-19. Infatti, per il Ceo della Fimi, il Festival potrebbe trasferirsi al Forum di Assago. La notizia e le sue parole, riportate da biccy.it, hanno subito fatto chiarezza sulla questione:

Siamo in una situazione di emergenza, se vogliamo che si tenga l’evento e che sia garantita la sicurezza dei partecipanti dobbiamo essere tutti disponibili a fare un passo indietro. Il teatro Ariston per lui non è una priorità e anzi, risulta inadeguato ad una manifestazione di questo tipo.

È stato costruito negli anni Cinquanta e già in periodi normali ha mostrato i suoi problemi strutturali. Si potrebbe pensare ad allestire una tendostruttura in un’altra zona della città. Il teatro è sostituibile. Per il pubblico la gara di inediti non è inficiata dalla location che la ospita. Un evento televisivo come questo può essere realizzato ovunque. Penso ad esempio al Forum di Assago.

Credo che la Rai abbia una capacità incredibile di organizzare eventi televisivi, lo ha dimostrato anche in una fase come questa, superando riti scolpiti nella pietra. Se quest’anno è cambiata la prima della Scala, trasformata in spettacolo tv proprio sulla Rai, può accadere anche a Sanremo. E se guardiamo al panorama internazionale anche il Concerto di Capodanno a Vienna è diventato un programma tv senza pubblico.

L’ipotesi è stata anche confermata dal direttore di Tv Sorrisi e Canzoni:

https://twitter.com/chetempochefa/status/1356012209252524034?s=20

Cosa ne pensate?

Il pubblico dell’Ariston bloccato su una nave fino al 2 marzo?

Il pubblico a Sanremo 2021 ci sarà!

Secondo Dagospia, in occasione del Festival di Sanremo 2021, la Rai ha trovato un modo per assicurarsi il pubblico. A causa della situazione epidemiologica in Italia, si sta pensando di preparare una nave dove saliranno 400 persone da controllare, tramite tamponi, periodicamente. Il tutto per permettere la partecipazione del pubblico al Festival di Sanremo in onda il 2 marzo su Rai 1.

L’indiscrezione, riportata da blogtivvu.com, ha subito chiarito la questione:

Come sarà, in epoca Covid, la sagra della canzonetta italiana di Sanremo? Sarà “smeralda”! Antonio Marano vuole dare al Festival il suo tradizionale pubblico: assistere alle esibizioni con la platea dell’Ariston deserta non farebbe che aggiungere depressione a un’Italia già psicologicamente allo sbando. Per riempire il teatro è necessario scavallare i Dpcm del governo, con cui è stata disposta la chiusura dei teatri e vietato ogni assembramento.

Come? Creando una “bolla”, simile a quelle già realizzate negli Stati Uniti per permettere la conclusione del campionato NBA. In questo caso, si dovrebbero portare – previo tampone – 400 persone sulla “Smeralda”, una nave di Costa Crociere varata da poco (a cui si aggiungerebbe tutto il personale dell’equipaggio). L’idea è tenere recluse e protette centinaia di persone fino al 2 marzo, data di inizio del Festival. Allo scattare dell’ora X, grazie ai tender, gli ospiti sbarcheranno al porto e da lì, con dei pullman, saranno scaricati direttamente al teatro Ariston.