Tag

nadia toffa

Browsing

Alessia Marcuzzi ha rilasciato un’intervista in cui ha parlato della sua carriera, in particolare de Le Iene, di cui fa parte da 20 anni.

Alessia Marcuzzi ha rilasciato un’intervista per Tv Sorrisi e Canzoni in cui ha parlato della sua carriera, in particolare de Le Iene. La conduttrice da 20 anni fa parte del programma, quando fu scelta al posto di Simona Ventura. C’è stata una pausa a causa di altri impegni lavorativi, ma nel 2018 è ritornata.

Come riporta gossipetv.com, i tempi sono cambiati, poiché prima c’era “la leggerezza nel dire qualunque cosa mentre oggi è totalmente diverso. Bisogna fare attenzione a cosa e come si dice.

Ha anche parlato di Ilary Blasi, conduttrice anche lei del programma Le Iene. La Marcuzzi ha spiegato di essersi scambiata molte volte le trasmissioni con Ilary, in quanto hanno corde simili. Quando dopo la pausa, Alessia è ritornata, la collega realizzò un videomessaggio per lei in cui rivelò di essere felice di riaverla accanto. La Marcuzzi ha commentato in questo modo questo gesto:È stata carina, era una cosa bella”.

Durante l’intervista, impossibile è stato non parlare di Nadia Toffa. Ha sottolineato che si frequentavano poco, poiché vivevano in città diverse, ma comunicavano via telefono. L’ex inviata le mandava quotidianamentefoto di fiori, vignette, frasi divertenti”. Successivamente, ha aggiunto Alessia: “Non sapevo che fosse arrivata al limite”. Poi Davide Parenti scelse la Marcuzzi per il discorso dedicato a Nadia da parte del programma, cosa che ha apprezzato molto, ma che è stata comunque “una cosa molto dolorosa.

Ha raccontato che è stato difficile capire cosa dire e ha detto che “la notte sognavo che ero nei boschi a fare fotografie, mi accadevano cose strane. Prima di entrare in scena, cominciò a piangere, e una volta in studio ebbe vuoto totale. “Le cose che ho detto sono uscite da sole, mi ha accompagnato lei, Nadia. Per la conduttrice è stata una delle cose più difficili della sua carriera televisiva.

Ilary Blasi: «Nadia Toffa? Ecco perché non c’ero ai funerali e al tributo delle Iene»

Il tributo de “Le Iene” a Nadia Toffa commesse tutto il pubblico ma creò anche numerose polemiche riguardo l’assenza di diversi personaggi al programma, tra cui l’ex conduttrice del programma, Ilary Blasi.

In un’intervista rilasciata a F.Magazine, la Blasi si è raccontata a 360 gradi e ha parlato anche di quell’assenza che ha suscitato così tante polemiche:


Il tributo delle Iene per Nadia Toffa

«Non c’ero, ma c’è un motivo – ha dichiarato – Non ero in Italia. Ero a Londra, un viaggio che avevo prenotato per il lavoro di Francesco. Mi hanno chiamato quando ero già partita». Anche la redazione del programma rilascio una dichiarazione all’Adnkronos. «Sono polemiche infondate. Abbiamo deciso di organizzare questo omaggio a Nadia Toffa in dieci giorni perciò all’ultimo momento e abbiamo chiesto a tutti di venire in studio – hanno spiegato – Abbiamo chiesto inoltre a tutti di fare un video per cui chi non è riuscito ad esserci fisicamente ha aderito all’iniziativa con il video e per questo motivo gli siamo molto grati».

La scomparsa della Iena Nadia Toffa ha lasciato un grande vuoto nei cuori di tutti gli italiani. Nadia moriva lo scorso 13 agosto a causa di una malattia durata per più di un anno ed oggi la mamma ha raccolto in un libro, Non fate i bravi, le sue ultime memorie. In un’intervista concessa al rotocalco di gossip, Grazia, mamma Margherita ha parlato di alcune conversazioni avute con la figlia negli ultimi suoi giorni.

 “Tutte le mattine ci svegliavamo e facevamo colazione insieme. Lei amava i datteri, le mandorle e lo yogurt agli agrumi. Sedute sul divano mi leggeva le frasi che aveva scritto, magari durante la notte. Mi chiedeva cosa ne pensassi. Erano tutti capitoli bellissimi, anche quelli più difficili”.

Le ultime parole di Nadia Toffa:

“Sì, parlavamo sempre della sua morte, di come sarebbe stato dopo”. “‘Mamma – prosegue poi Margherita, con le sue parole – ho l’impressione di avere a che fare con qualcosa di molto più grande di me’, diceva”. Lo stile di vita di Nadia?:“Un bicchiere di vino rosso a tavola e qualche sigaretta. Nonostante tutti i medicinali che era costretta ad assumere, le ultime analisi di Nadia erano perfette”

Margherita parla anche di chi ha fatto del male a sua figlia Nadia: “Delusione evitabile per lei? Purtroppo sì. Quella causata da chi le era vicino e non ha rispettato la sua volontà. Ma voglio che oggi si parli di lei pensando positivo e guardando al futuro”. 

Le ultime parole dette alla figlia sono struggenti: “L’ultima notte-conclude Margherita-, ho preso la forza e le ho detto: ‘Vola amore mio’ e lei l’ha fatto”. 

Proprio oggi, in tutte le librerie, è disponibile il libro di Nadia, Non fate i bravi.. e tu Nadia, sei sempre nei nostri cuori!

‘Non fate i bravi’: esce il libro di Nadia Toffa

“Non fate i bravi”: è questo il titolo del libro postumo di Nadia Toffa. Ad annunciarne l’uscita, prevista per il 7 novembre prossimo, è stata mamma Margherita su Facebook:

Cari amici, mi fa piacere informarvi che il 7 novembre uscirà nelle librerie “Non fate i bravi”, un libro che raccoglie i pensieri scritti da Nadia negli ultimi mesi e che lei mi ha chiesto di pubblicare. Per me è importante poter condividere con voi questa iniziativa a cui Nadia teneva tanto. I proventi delle vendite saranno devoluti in beneficenza.

Vi abbraccio tutti.

Margherita, la mamma di Nadia.

‘Le Iene’: le conduttrici spiegano perchè non è andato in onda il filmato intero di Nadia Toffa

Come già scritto in un articolo precedente, era stato Davide Parenzi, a spiegare il motivo per cui l’intera intervista di Nadia Toffa, in cui chiede di incontrare la gente a cui vuole più bene, non sia andata in onda. Ora, ci hanno pensato anche Nina Palmieri, Veronica Ruggeri e Roberta Rei, le nuove conduttrici de ‘Le Iene’, in onda il giovedì:

“Ci ha emozionato quel video ma in tanti ci avete scritto perché avete notato che non c’erano gli incontri, quelli che Nadia ha voluto fare con le persone che più le sono state accanto nel suo ultimo anno di vita. Questo materiale è un inno alla vita, dove c’è tutta Nadia dentro, ma per noi è davvero complesso metterci mano. Quindi abbiate pazienza, dobbiamo trovare la forza di lavorarlo”,

Davide Parenti: ‘Ecco quando andrà in onda un altro filmato di Nadia Tofffa’

E’ stata ricordatata, Nadia Toffa, con un tributo, durante la prima puntata de ‘Le Iene’ trasmessa lo scorso martedì 1 ottobre, ricordando la ‘Iena’ con un video realizzato da lei a fine 2018, alcuni mesi prima della morte. Davide Parenti, creatore de ‘Le Iene’, ha dichiarato all’Adnkronos che esiste l’altra parte dell’intervista di Nadia, quando incontra la gente che le vuole bene e che molto probabilmente andrà in onda a fine 2019, Natale:

C’è questo filmato che Nadia ci chiese fare, con lei che incontra le persone cui ha voluto bene. È stato girato qualche mese prima che ci lasciasse ma fino ad oggi non abbiamo ancora avuto il coraggio di guardarlo, ancor meno di lavorarci. Lo faremo appena ce la sentiremo. Potremmo riuscire a trasmetterlo verso la fine dell’anno, intorno a Natale.

Parenti, ha aggiunto, che Nadia verrà ricordata ogni puntata di questa stagione:

 “Tutte le volte che finiremo il programma diamo la buonanotte a Nadia, nella sigla di coda ci sarà sempre lei che balla al tramonto (..). Lei è stata un esempio per molti, ha fatto molto bene molte cose, era sempre in redazione, si relazionava in modo intenso con tutti, riusciva a coinvolgere chi lavorava con lei con il suo entusiasmo, era veramente instancabile e appassionata. La sua lezione è questa

Il creatore del programma ha voluto ringraziare le 100 Iene che hanno ricordato Nadia:

“C’erano tutte persone che fanno più o meno lo stesso mestiere, alla fine sono venuti praticamente tutti, quelli che non sono riusciti sono stati davvero pochi e chi non c’era ha contribuito attraverso il filmato”

Miriam Leone, Luca Argentero, Ilary Blasi e Teo Mammuccari assenti da ‘Le Iene’: ecco perchè.

Vestito scuro, cravatta e tanta tristezza hanno segnato le 100 ‘iene’, tra conduttori ed inviati, che ieri sera, durante la prima puntata de ‘Le Iene’, hanno ricordato davanti alla telecamera Nadia Toffa, la collega scomparsa il 13 agosto scorso dopo una lunga malattia.

Da Simona Ventura a Giulio Golia, da Luciana Littizzetto a Fabio Volo passando per Afef, Cristina Chiabotto, la conduttrice Alessia Marcuzzi, sono tanti altri, che hanno omaggiato Nadia ma, tuttavia, molti hanno notato una grande assenza: Ilary Blasi, Miriam Leone, Teo Mammuccari e Luca Argentero.

I 4 assenti, difatti, erano presenti soltanto nella clip ‘Nadia stiamo arrivando’, a causa di impegni di lavoro: Ilary e Teo, difatti, sono impegnati per lavoro. La Blasi è a Londra per via di Eurogames, il programma che sta attualmente conducendo, Mammuccari, impegnato per ‘Tu Si Que Vales’, Luca Argentero, è impegnato nella promozione del film ‘Leonardo’ e ha dedicato a Nadia, su Instagram, alcuni frammenti del filmato introduttivo mandato in onda ieri sera.

Miriam Leone, invece, su Instagram, ricordando Nadia, ha precisato il motivo per cui è stata impossibilitata a partecipare a ‘Le Iene’: “Non ho potuto partecipare fisicamente perché mi trovo su un set a chilometri di distanza”.

Dopo la perdita improvvisa di Nadia Toffa, questa sera, 100 Iene si riuniranno per salutare insieme la Iena.

Comincerà questa sera una nuova edizione de ‘Le Iene’, diversa da tutte le altre a causa della perdita della Iena Nadia Toffa. Come già rivelato ieri, durante la puntata verrà trasmessa un’intervista inedita della Toffa e, come rivela oggi il sito ufficiale del programma televisivo, 100 Iene si riuniranno per salutare insieme Nadia. Tra le Iene, troveremo:

Agnello Fabio, Agresti Andrea, Argentero Luca, Baccaglini Paul, Bello Nic (Bugs), Bertolino Enrico, Berry Marco, Bisio Claudio, Bizzarri Luca, Blasi Ilary, Boschin Liza , Brignano Enrico, Cabello Victoria, Calabresi Paolo, Canino Fabio, Capatonda Maccio, Casciari Mauro, Cattelan Alessandro, Chiabotto Cristina, Cizco, Cordaro Michele, Corti Stefano, Cucciari Geppi, De Devitiis Nicolò, De Giuseppe Alessandro, De Luigi Fabio, Di Cioccio Elena, Di Sarno Alessandro, Duro Angelo, Facchetti Gianfelice, Fubini Marco, Gabri Gabra, Gialappa’s Band, Gauthier Laura, Gazzarrini Sebastian, Gerardi Antonio, Giarrusso Dino, Golia Giulio, Granieri Francesco, Griffith Clive, Herbert Ballerina, Innocenzi Giulia, Jnifen Afef, Kessisoglu Paolo, Lastrico Maurizio, Lamberti Tiziano (Bugs), Laudadio Max, La Vardera Ismaele, Lillo e Greg, Littizzetto Luciana, Lorenzini, Alberto, Lucci Enrico, Maisano Marco, Mago Forest, Mangalaviti Giovanni, Marcuzzi Alessia, Martinelli Alice, Matano Frank, Mitch, Monteleone Antonino, Monti Gianfranco, Morelli Giampaolo, Morini Jacopo (Bugs), Nardi Filippo, Nobile Sabrina, Onnis Alessandro, Ornano Antonio, Palmieri Nina, Parenti Alessio, Pasca Cristiano, Pecoraro Gaetano, Pelazza Luigi, Pellizzari Andrea, Pif, Pio e Amedeo, Politi Alessandro, Pulcini Pietro, Quintale Peppe, Rafanelli Angela, Rei Roberta, Roma Filippo, Rosanova Rosario, Rovazzi Fabio, Ruggeri Veronica, Sarnataro Mary, Savino Nicola, Schembri Silvio, Sortino Alessandro, Sparacino Pietro, Torielli Niccolò, Trincia Pablo, Trio Medusa, Trombetta Riccardo, Ventura Simona, Vergassola Dario, Villa Debora, Viviani Matteo, Volo Fabio, Yang Shi.  

Durante la prima puntata de ‘Le Iene’ sarà trasmessa un’intervista inedita di Nadia Toffa, registrata a fine 2018.

La nuova stagione de ‘Le Iene’ riparte il 1° ottobre 2019, in ricordo dell’inviata e conduttrice Nadia Toffa, scomparsa il 13 agosto 2019. Il programma ricorderà la Toffa, come riporta il ‘Corriere della Sera’, con un video lungo venti minuti che Nadia aveva chiesto di realizzare alla produzione a dicembre 2018 per raccontare l’anno molto difficile trascorso. Ecco alcuni estratti delle parole di Nadia:

La sorpresa è che vorrei incontrare amici, vecchi, nuovi, persone care, parenti, colleghi che hanno lasciato un segno in questo mio ultimo anno tremendo, persone che contano davvero. Vorrei che tu mi aiutassi a filmare questi incontri.

I due inviati, le chiedono il perché lei voglia registrare questi momenti, “perché in questo ultimo anno sono cambiata tantissimo – risponde lei – non è il quanto vivi, ma come vivi. Quando muore una persona, trovo stupida la domanda: quanti anni aveva? Non contano gli anni, ma se hai vissuto intensamente. Io sto facendo il possibile per ritardare la mia morte, tutte le cure possibili. Vedremo quanto tempo avrò ancora, ma non credo molto”.