Tag

eurovision

Browsing

Luca Tommassini fa una confessione choc sull’Eurovision: “Si mettono d’accordo negli hotel”

Quest’anno l’Eurovision Song Contest si è svolto in Italia, nella città di Torino. A condurre la gara sono stati tre volti noti del panorama musicale italiano: Alessandro Cattelan, Mika e Laura Pausini. Proprio quest’ultima ha svelato sui suoi social di essere risultata positiva al covid, in questo momento è isolata e conta di riprendersi alla svelta per poter tornare a rivedere i suoi fan: “Ho appena scoperto di essere positiva e per questo motivo sono isolata e non posso viaggiare. Ora ho solo bisogno di guarire e cercare nuove opportunità di rincontrarci di nuovo..spero presto”.

L’edizione 2022 dell’ESC, che ha visto la vittoria dell’Ucraina, è stata duramente criticata da due ex conduttrici dello stesso show. Secondo quest’ultime l’organizzazione avrebbe fallito l’obiettivo e il risultato finale sarebbe stato imbarazzante. (clicca qui per l’articolo completo sulla vicenda).

Luca Tommassini fa una confessione choc sull’Eurovision: “Si mettono d’accordo negli hotel”

Luca Tommassini, noto coreografo italiano, ha recentemente fatto delle confessioni veramente scioccanti sull’Eurovision Song Contest nel programma Oggi è Un Altro Giorno. Tommassini ha dichiarato che durante le votazione dell’Eurovision ci siano strani accordi tra le delegazioni dei paesi partecipanti, ecco le sue parole riportate da Biccy:

“Achille è stato penalizzato perché nella sua serata l’Italia non poteva votare. C’è molta politica dietro l’Eurovision. Sì c’è molta geopolitica perché quando vai lì ci sono tutti i tavoli dove si mettono tanto d’accordo i paesi l’uno con l’altro. Diciamo che succedono dei fatti un po’ particolari negli hotel. Perché è vero che una parte è il pubblico a votare, l’altra parte però sono le delegazioni che si incontrano negli alberghi e fanno… Io lo dico perché ci sono stato due volte e poi ho fatto anche quello Junior a Parigi. Posso dire che succedono questi fatti un po’ strani. Cioè i paesi si danno dei voti perché hanno dei rapporti particolari, amichevoli. E quindi Achille è stato fortunato per questo e poi San marino è un paese molto piccolo”.

 

Ex conduttrici dell’Eurovision si scagliano contro l’edizione italiana, poi svelano un retroscena sul malore di Laura Pausini

L’Eurovision Song Contest 2022 quest’anno ha avuto sede in Italia. A condurre la gara canora sono stati Mika, Alessandro Cattelan e Laura Pausini. Proprio quest’ultima nelle ultime ore ha svelato sui suoi social di essere risultata positiva al Covid: “Ho appena scoperto di essere positiva e per questo motivo sono isolata e non posso viaggiare. Ora ho solo bisogno di guarire e cercare nuove opportunità di rincontrarci di nuovo..spero presto”.

Ex conduttrici dell’Eurovision si scagliano contro l’edizione italiana

A commentare l’edizione italiana dell’Eurovision sono stati due volti noti per la gara canora europea. Stiamo parlando di Nikkie de Jager e Chantal Janzen, che hanno condotto lo show nel 2021. Le due ex conduttrici dell’ESC hanno duramente criticato l’edizione italiana della gara. La prima a parlare è stata Nikkie, ecco le sue parole riportate da Biccy:

“Mia mamma mi ha insegnato una cosa importante. Quando non hai proprio nulla di carino da dire, allora è meglio stare zitta. Ok, l’ho trovato un po’ imbarazzante. Però mi ha fatto apprezzare di più tutto quello che abbiamo fatto noi l’anno scorso e come tutto sia andato bene. Anche la chimica tra noi conduttori era più forte. Mi spiace adesso sembrerò davvero una str***a. Ma non penso che sia stato tutto così bello”.

Anche Chantal Janzen ha detto la sua che, ribadendo le parole della collega, ha poi aggiunto: “Grazie ai nostri autori per non aver scritto battute nei nostri testi l’anno scorso”.

Nikkie de Jager è poi tornata a parlare dell’Eurovision italiana durante un’intervista in tv:

“Riguardando l’Eurovision posso dire, che lavoro fantastico abbiamo fatto l’anno scorso. L’avevamo provato così bene. E ci siamo divertiti così tanto noi quattro. La finale italiana? Diciamo che ogni paese organizza l’evento a modo suo. I Paesi Bassi amano i grandi spettacoli, quindi questo è stato il nostro approccio l’anno scorso. In Italia piuttosto direi che hanno puntato sul loro fascino”.

E ha svelato un retroscena sul malore di Laura Pausini che, durante la sera della finale, era scomparsa dal palco:

“Vi racconto un curioso aneddoto. Sabato è stato molto divertente perché Jan era a Torino per commentare. Quindi abbiamo saputo subito tutto in anteprima. Ad esempio, sapevamo con un’ora di anticipo che Laura Pausini era scomparsa”.

Eurovision 2022, Laura Pausini scompare dal palco: ecco cos’è successo e come sta

Ieri sera è andata in onda la finale dell’Eurovision Song Contest 2022, la gara canora europea che quest’anno si è svolta a Torino. Il programma è stato condotto da tre volti noti del panorama musicale italiano: Alessandro Cattelan, storico conduttore di X Factor, Mika, cantante di fama mondiale e Laura Pausini, conosciuta in tutto il mondo per le sue canzoni. A vincere quest’anno è stata l’Ucraina con la band Kalush Orchestra.

In tema di ascolti l’Eurovision ieri ha fatto letteralmente il boom. La gara canora è stata seguita da 6.590.000 spettatori pari al 41.9% di share, un risultato incredibile per Rai Uno e per la storia del contest europeo.

 

Eurovision 2022, Laura Pausini scompare dal palco: ecco cos’è successo

La serata di ieri, ad un certo punto, si è trasformata in un giallo. Laura Pausini, infatti, è improvvisamente scomparsa durante la rivelazione dei voti finali. Il pubblico si è accorto, addirittura, dalle riprese della scaletta sullo schermo davanti ai conduttori, che la cantante avrebbe dovuto presiedere all’operazione dei voti.

Laura è, successivamente, ricomparsa per affiancare i suoi colleghi Mika e Alessandro Cattelan per annunciare gli ultimi voti della gara. Ma cos’è successo? In moltissimi sui social si sono fatti questa domanda.

A rispondere al dilemma è stata proprio la cantante sui suoi social in un lungo post in cui ha ringraziato tutte le persone che hanno reso l’Eurovision a Torino uno spettacolo di successo. Laura ha svelato di aver avuto un malore dopo la sua esibizione, un calo di pressione che l’ha costretta a fermarsi e a riprendersi dietro le quinte:

“Volevo tranquillizzarvi e dirvi che sto bene. Durante questa finale ho avuto un calo di pressione e per questo motivo mi sono dovuta fermare una ventina di minuti su consiglio delle dottoresse che mi hanno soccorsa e che ringrazio tanto”.

Eurovision, Blanco e Mahmood parlano della finale: “Sul palco senza vestiti, solo con i calzini”

Blanco e Mahmood sono stati i vincitori di Sanremo 2022 con il brano “Brividi”. Ed è per questo che sabato 14Maggio, rappresenteranno l’Italia alla finale dell’Eurovision Song Contest, la gara canora europea vista da circa 200 milioni di spettatori ogni anno.

Il duo è un duo iconico. Basti pensare che proprio stanotte i due cantanti sono andati in giro su un monopattino elettrico per le vie di Torino, inseguiti dai fans, imboccando strade in controsenso e cantando a squarciagola.

Eurovision, Blanco e Mahmood parlano della finale: “Sul palco senza vestiti, solo con i calzini”

Durante la conferenza stampa riservata ai giornalisti italiani Blanco e Mahmood hanno parlato delle sensazioni in vista della finale dell’Eurovision Song Contest.

La coppia di Brividi ha confessato che il loro obiettivo non è la vittoria e sul fronte competizione non credono di avere nemici, amano tutti, le parole riportate da Rolling Stone:

“Ce lo chiedono spesso, ripetiamo sempre la stessa cosa: non temiamo nessuno, non abbiamo nemici, siamo in ottimi rapporti con tutti gli artisti in gara. Non abbiamo paura di nessuno, soltanto di noi stessi”.

Il duo è molto sicuro e tranquillo, dunque, e ha anche svelato qual è il rito scaramantico prima di esibirsi:

“Un bacio sulla guancia a Blanco e uno a Michelangelo (il produttore di Brividi, ndr)”

Mahmood ha anche risposto alle critiche che stanno aleggiando sulla canzone dell’Ucraina che vorrebbero e vedrebbero la canzone favorita solo per tutto ciò che a livello politico e social sta accadendo nel Paese:

“Non credo a questa versione. Quando hanno suonato nella prima serata il pubblico era entusiasta. Credo che la canzone piaccia davvero”.

Una nuova critica al duo è stata mossa dagli spagnoli. Il duo, secondo le critiche, infatti, potrebbe vincere solo perchè etichettato come “icone di uno dei movimenti che seguono da vicino l’evento, come gli LGTBI+”. A questo proposito Mahmood ha risposto:

“In questi giorni ho fatto un giro su Twitter. Gli spagnoli sono incazzati neri con noi. Non so cosa abbiamo fatto. Le persone ci vogliono etichettare, eppure quando ho fatto l’ultima data a Madrid non ho avvertito un clima del genere”.

Anche Blanco ha detto la sua:

“Vorrei solo prendermi un bicchiere di vino con tutti”.

Infine alla domanda ‘quale outfit indosserete alla finale?’ Blanco ha rivelato il suo desiderio:

“Vorrei che suonassimo nudi con addosso solo un paio di calzini che ci coprono. Esattamente come i Red Hot Chili Peppers”.

Eurovision Song Contest: l’esibizione integrale di Blanco e Mahmood, il video 

Ieri sera è andata in onda la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest. Quest’anno la gara canora si svolge in Italia, precisamente a Torino. A condurre il Contest, infatti, troviamo tre volti noti del panorama musicale italiano: Laura Pausini, cantante di fama internazionale, Alessandro Cattelan, conosciuto per aver condotto moltissime edizioni di X Factor e Mika, cantante conosciuto nel mondo.

Nella serata di ieri si sono esibiti 17 paesi, 7 sono stati eliminati mentre 10 hanno passato il turno e sono andati in finale. La serata finale sarà sabato 14 Maggio (e proprio per questo motivo la finale di Amici di Maria de Filippi è stata spostata).

I paesi che hanno passato il turno sono stati: Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi. Quelli eliminati invece sono: Albania, Lettonia, Slovenia, Bulgaria, Croazia, Danimarca ed Austria.

Ospite speciale della serata Diodato che si è esibito con Fai rumore.

Eurovision Song Contest: l’esibizione integrale di Blanco e Mahmood (VIDEO)

A presentarsi durante la serata di ieri sono stati Blanco e Mahmood che rappresentando l’Italia, che fa parte delle big five (cinque paesi), accedono di diritto alla finale.

Nonostante ciò ieri è stata mostrata la loro esibizione di Brividi fatta durante le prove.

Brividi, il testo modificato per rispettare il regolamento dell’Eurovision

Ho sognato di volare con te, su una bici di diamanti
mi hai detto sei cambiato,
non vedo più la luce nei tuoi occhi
la tua paura cos’è?
un mare dove non tocchi mai
anche se il sesso non è
la via di fuga dal fondo
dai non scappare da qui
non lasciarmi così

Nud* con i brividi
a volte non so esprimermi
e ti vorrei amare,
ma sbaglio sempre
e ti vorrei rubare un cielo di perle
e pagherei per andar via,
accetterei anche una bugia
e ti vorrei amare ma sbaglio sempre
e mi vengono i brividi

Tu, che mi svegli il mattino
tu, che sporchi il letto di vino
tu, che mi mordi la pelle
con i tuoi occhi da vipera
e tu, sei il contrario di un angelo
e tu, sei come un pugile all’angolo
e tu scappi da qui, mi lasci così.

e pagherei per andar via,
accetterei anche una bugia
e ti vorrei amare ma sbaglio sempre
e mi vengono i brividi

Dimmi che non ho ragione, vivo dentro una prigione

provo a restarti vicino
ma scusa se poi mando
tutto a puttane
Non so dirti ciò che provo,
è un mio limite
per un ti amo ho mischiato
droghe e lacrime

 

Questo veleno che ci sputiamo
ogni giorno
io non lo voglio più addosso
Lo vedi, sono qui,
su una bici di diamanti,
uno fra tanti.

Ho sognato di volare con te
Su una bici di diamanti
mi hai detto sei cambiato,
non vedo più la luce nei tuoi occhi
la tua paura cos’è?
un mare dove non tocchi mai
anche se il sesso non è
la via di fuga dal fondo
dai non scappare da qui
non lasciarmi così

Tu, che mi svegli il mattino
che sporchi il letto di vino
che mi mordi la pelle
con i tuoi occhi da vipera
e tu, sei il contrario di un angelo
e tu, sei come un pugile all’angolo
e tu scappi da qui, mi lasci così.

Nud* con i brividi
a volte non so esprimermi
e ti vorrei amare,
ma sbaglio sempre
e ti vorrei rubare un cielo di perle

e pagherei per andar via,
accetterei anche una bugia
e ti vorrei amare ma sbaglio sempre
e mi vengono i brividi

Dimmi che non ho ragione
vivo dentro una prigione
provo a restarti vicino
ma scusa se poi mando
tutto a puttane
Non so dirti ciò che provo,
è un mio limite
per un ti amo ho mischiato
droghe e lacrime

Questo veleno che ci sputiamo
ogni giorno
io non lo voglio più addosso
Lo vedi, sono qui,
su una bici di diamanti,
uno fra tanti

a volte non so esprimermi
e ti vorrei amare ma sbaglio sempre
e mi vengono i brividi, brividi, brividi

Eurovision Song Contest: ecco quanti ascolti ha fatto la prima semifinale, i dati in share

Ieri sera è andata in onda la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, la gara di canzoni europea che ogni anno appassiona milioni di persone in tutto il mondo. L’Eurovision, come hanno anche ricordato ieri i commentatori ufficiali Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico, è l’evento non sportivo più seguito del mondo, vantando più di 200 milioni di spettatori.

Nella gara di ieri sera si sono esibiti 17 paesi, 7 sono stati eliminati mentre 10 sono andati in finale. A poter accedere alla gara finale di sabato 14 Maggio sono stati Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi. A dover abbandonare la gara invece sono stati: Albania, Lettonia, Slovenia, Bulgaria, Croazia, Danimarca ed Austria.

Eurovision Song Contest: ecco quanti ascolti ha fatto la prima semifinale

Ma quanti telespettatori ha raccolto la prima semifinale dell’Euorivision Song Contest su Rai Uno ieri sera? La prima serata della gara canora europea ha totalizzato 5.507.000 spettatori pari al 27%. Su Canale 5 l’ultima puntata di Un’Altra Verità ha raccolto davanti al video 1.523.000 spettatori pari all’8.7% di share. Ecco tutti i dati auditel raccolti da davidemaggio:

Nella serata di ieri, martedì 10 maggio 2022, su Rai1 – dalle 20.58 alle 23.13 – la prima semifinale di Eurovision Song Contest 2022 ha appassionato 5.507.000 spettatori pari al 27%. Il picco si è registrato alle 21.21 ed è pari a 6.265.000 spettatori (29.05%). Su Canale 5 l’ultima puntata di Un’Altra Verità ha raccolto davanti al video 1.523.000 spettatori pari all’8.7% di share. Su Rai2 Gilles Villeneuve, l’Aviatore ha interessato 828.000 spettatori pari al 4.5% di share. Su Italia 1 Le Iene presentano Paola Catanzaro: da Mistico a Showgirl ha intrattenuto 1.445.000 spettatori con il 9.8% (presentazione dalle 21.17 alle 21.42: 975.000 – 4.5%). Su Rai3 Cartabianca ha raccolto davanti al video 1.002.000 spettatori pari ad uno share del 5.7% (presentazione di 12 minuti: 1.011.000 – 4.7%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 768.000 spettatori con il 5.1% di share. Su La7 diMartedì ha registrato 1.114.000 spettatori con uno share del 6.2% (Di Martedì Più: 401.000 – 6%). Su Tv8 Sotto assedio – White House Down segna 379.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove La Rapina Perfetta ha raccolto 351.000 spettatori con l’1.9%. Sul 20 – dalle 20.37 alle 22.09 – gli Internazionali di Italia di Tennis hanno interessato 172.000 spettatori pari allo 0.8%. Su Rai4 C’era una volta a… Hollywood registra 228.000 spettatori con l’1.3%. Su Iris El Dorado ha raccolto 611.000 spettatori con il 3.2%. Su Real Time Primo Appuntamentoin Crociera ha ottenuto 451.000 spettatori con il 2.2%. Su Top Crime Forever raggiunge 308.000 spettatori con l’1.5%.

 

Brividi, ecco come sarà modificata la canzone per l’Eurovision

Blanco e Mahmood, vincitori di Sanremo 2022, parteciperanno all’Eurovision Song Contest, l’evento musicale più importante d’Europa. Quest’anno il programma ha sede proprio in Italia. L’evento si terrà, infatti, al Pala Alpitour di Torino nei giorni 10, 12 e 14 maggio. A condurre l’Eurovision saranno tre volti noti al panorama musicale italiano: Mika, Laura Pausini e Alessandro Cattelan. Per i due vincitori del Festival di Sanremo, però, ci sarebbe da fare una piccola modifica alla canzone per attenersi al regolamento dell’Eurovision. E’ stato lo stesso Mahmood a confermare il piccolo inconveniente durante una recente ospitata a Radio Italia, ecco le sue parole riportate da zon.it:

Sì c’è un problema tecnico per l’Eurovision, perché la canzone è troppo lunga. Cercavamo in tutti i modi di accorciarla. Abbiamo provato a dire: ‘Ok, l’ultima parte la cantiamo senza base…’. Niente, sono proprio 3 minuti e dopo non so, ti chiudono le tende

Michelangelo (il produttore della canzone n. d. r.) sta cercando di fare l’impossibile. Lui dovrà tagliare 30 secondi e in una canzone sono tanti. Avrete quindi una versione diversa da quella del Festival, ma vi giuriamo che sarà bellissima comunque

BRIVIDI, ECCO COME SARA’ MODIFICATA LA CANZONE PER L’EUROVISION 

Alla fine Michelangelo è riuscito a ‘ridimensionare’ la canzona vincitrice di Sanremo 2022. Sono stati tagliati 30 secondi. Ecco il pezzo che è sparito dall’ultimo ritornello:

“e ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
e ti vorrei rubare un cielo di perle
e pagherei per andar via,
Accetterei anche una bugia”.

https://twitter.com/MahmoodItalia/status/1509561922382934033?s=20&t=KoNsZ6nTGeAoNpQUQLYLrQ

EUROVISION SONG CONTEST, IL DISSAPORE TRA I CONDUTTORI

A riportare l’indiscrezione sulle tensioni tra i conduttori Laura Pausini e Alessandro Cattelan è stato il sito Dagospia:

“Gira voce che Laura Pausini avrebbe chiesto ben dodici cambi di abito e la possibilità di esibirsi poco prima della proclamazione del vincitore. Dall’altra i timori di Cattelan (e del suo gruppo di lavoro) di rischiare l’effetto valletto dal punto di visto mediatico, al fianco di chi è abituata a prendersi tutta la scena. Così si va avanti a richieste e mediazioni, con il solo Mika silenzioso e collaborativo.”

Eurovision: tensioni tra Laura Pausini ed Alessandro Cattelan

Dopo Sanremo 2022, la Rai si sta preparando per un altro grande evento: l’Eurovision Song Contest. Quest’anno sarà proprio l’Italia ad ospitare il concorso canoro. L’evento si terrà al Pala Alpitour di Torino nei giorni 10, 12 e 14 maggio. A rappresentare l’Italia avremo Blanco e Mahmood, usciti vittoriosi dall’ultima edizione di Sanremo col brano Brividi. Proprio a Sanremo sono stati ufficializzati i tre conduttori che presenteranno la serata: Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.

EUROVISION: TENSIONI TRA LAURA PAUSINI ED ALESSANDRO CATTELAN

A riportare l’indiscrezione sulle presunte tensioni tra i conduttori dell’Eurovision è stato il sito Dagospia.  Secondo la testata di Roberto d’Agostino ci sarebbero, infatti, equilibri precari riguardo all’organizzazione generale dell’evento, definito come un vero e proprio ”caos Eurovision”:

“Riunioni su riunioni, richieste su richieste. Un po’ manca l’esperienza, un po’ bisogna fare i conti con i problemi organizzativi”.

Ad aggravare le cose sono gli stessi conduttori. Infatti, pare ci sia maretta tra Laura Pausini ed Alessandro Cattelan:

“Gira voce che Laura Pausini avrebbe chiesto ben dodici cambi di abito e la possibilità di esibirsi poco prima della proclamazione del vincitore. Dall’altra i timori di Cattelan (e del suo gruppo di lavoro) di rischiare l’effetto valletto dal punto di visto mediatico, al fianco di chi è abituata a prendersi tutta la scena. Così si va avanti a richieste e mediazioni, con il solo Mika silenzioso e collaborativo.”

Ad appesantire l’atmosfera organizzativa, dunque, pare siano le eccessive richieste ”da protagonista” della cantante e l’impatto mediatico che Alessandro, insieme al suo team, vuole preservare in vista dell’evento canoro europeo più importante dell’anno.

 

Ecco le sue parole!

Emma Marrone, nelle ultime ore, ha fatto molto parlare di sé!

La cantante, parlando dell’Eurovision a cui ha partecipato nel 2014, ha fatto un paragone con l’esibizione dei Maneskin di quest’anno. Ecco le sue parole, riportate da biccy.it:

Non sto a contare i pregiudizi subiti, ho imparato a fregarmene. A volte ero troppo avanti e non sono stata capita. Invece che essere sostenuta perché avevo portato un pezzo rock come “La mia città”, un atteggiamento non da classica cantante pop italiana che punta sulla voce e sulla femminilità, venni massacrata: si parlò solo degli short d’oro che spuntavano sotto l’abito e delle mie movenze. Ora che Damiano dei Maneskin si presenta a torso nudo va bene: è evidente che c’è sessismo.

A prendere le difese della cantante, come riporta sempre biccy.it, ci ha pensato Nick Cerioni, lo stylist dell’esibizione di Emma all’Eurovision:

Emma è una regina. Io c’ero quando lei si è divorata quel palco. E c’ero quando abbiamo studiato insieme la messinscena (bellissima) di quello show. Poi c’ero quando lei si è messa in gioco scegliendo di indossare un costume di scena creato per lei, come facevano le sue colleghe americane. Abbiamo fatto mille prove e lei era sempre all’altezza. Lei ha vinto anche arrivando 21esima. L’hanno massacrata perché sotto il vestito aveva un paio di pantaloncini oro. Molti ci dicevano che era tutto bello, ma dopo il risultato ci deridevano. Ce ne dicevano di tutti i colori ed Emma, regina, leonessa, fiera guerriera ha continuato per la sua strada. Sono fiero di quel lavoro fatto con lei e grato per la fiducia che Emma ci ha dato.

Il sessismo nel mondo dello spettacolo è ancora tangibile. Quello che fa una donna è considerato in maniera diversa da quello che fa un uomo. La stessa industria da spazio in maniera molto diversa ad artisti uomini e alle artiste donne. Questo non sminuisce il meraviglioso lavoro dei Maneskin.

Tempo fa parlando con un giornalista gli dissi: se una donna avesse fatto le esibizioni di Achille Lauro a Sanremo cosa avrebbe detto il pubblico? Forse sarebbe stata derisa, massacrata e avrebbe fatto alzare qualche risata maliziosa. Odio il sessismo, l’omofobia, l’ignoranza e i due pesi e due misure. Emma sei la numero uno, avanti sempre così.

Emma, tuttavia, dopo le critiche ricevute, ha replicato, dicendo:

Ci risiamo. La solita storia dell’acchiappa like su Internet. Grazie Nick per le tue bellissime parole. Come ben sai estrapolare concetti a caso e creare scie d’odio sui social è un gioco che conosciamo bene. So chi sono e cosa dico. Il tempo è galantuomo. Non sono la numero 1 ma sono una persona e un’artista coerente.

Cosa ne pensate?

Il frontman della band rivela se denuncerà o meno i giornalisti francesi che lo hanno accusato di aver consumato sostanze stupefacenti!

Sabato 22 maggio è andata in onda la finale dell’Eurovison 2021!

I viciniori di quest’edizione, come sappiamo, sono stati i Maneskin. Tuttavia, subito dopo la vittoria, Damiano David, il leader del gruppo, è stato accusato di aver assunto cocaina in diretta.

Come sappiamo, Damiano, successivamente, è risultato negativo al test antidroga. Il cantante, tuttavia, come riporta biccy.it, in occasione di un’intervista per Tv Sorrisi e Canzoni, parlando di Bidet (il suo gatto), ha aggiunto:

Come qualcosa che in certi paesi non hanno!

La frecciatina alla Francia (dai cui giornalisti è stato accusato di aver assunto sostanze stupefacenti) è palese. Damiano, inoltre, rispondendo ad una domanda, ha rivelato se ha intenzione di denunciare i giornalisti che l’hanno accusato:

No, perché per me la questione non si è neanche mai aperta. E’ stato solo un grosso sketch comico, in stile Zelig. Se arrivano delle scuse sono pronto a riceverle, ma adesso a tutti noi interessa solo festeggiare in barba a chi ha tentato di ostacolarci. Stiamo scrivendo nuovi pezzi e stiamo lavorando alle date del tour, nel 2022 ci sono già due date in Germania.

Cosa ne pensate?